Il nuovo Governo ha annunciato la volontà di accelerare la transizione ecologica, ma intanto l'obiettivo di chiudere le centrali elettriche a carbone entro il 2025, previsto dal PNIEC rischia di saltare. Gli impianti che generano energia elettrica con il carbone in Italia sono 8, incluse le centrali di Fiume Santo e Sulcis in Sardegna.
ENEL già da un paio di anni sta lavorando al progetto di chiusura dei propri impianti: progressivamente entro il 2023 per Fusina (Venezia) e La Spezia, entro il 2025 per Brindisi, Civitavecchia e Sulcis (Sardegna).
Il processo autorizzativo (Commissione VIA) sta però segnando il passo come spiega Carlo Tamburi, Direttore Italia del Gruppo ENEL e Vice Presidente di Elettricità Futura al Sole 24 Ore.