Tempi certi, decisioni vincolanti e condivisione degli obiettivi. Questi sono alcuni degli strumenti che Aurelio Regina, delegato all'Energia e Presidente del gruppo tecnico Energia di Confindustria, individua per sbloccare gli ostacoli che impediscono alle imprese di poter dispiegare la transizione energetica e ambientale.
Presidente quali sono i principali ostacoli burocratici che frenano la transizione energetica?
Ci sono stati due tipi di ostacoli alla transizione energetica: esogeni ed endogeni. Quelli endogeni, relativi alla macchina burocratica, sono i più urgenti da risolvere, soprattutto per un Paese chiamato a investire oltre 50 miliardi di euro l'anno per la decarbonizzazione, come gli interventi in efficienza energetica, lo sviluppo di fonti rinnovabili e altri progetti. Continua a leggere l'articolo