Assoclima – Costruttori sistemi di climatizzazione, insieme alle associazioni AiCARR, Amici della Terra Italia, Angaisa, Assistal, Assotermica, CNA, Confartigianato, Elettricità Futura e Unione Consumatori, ha costituito un tavolo di filiera delle pompe di calore con lo scopo di condividere esperienze, competenze, relazioni e iniziative per aumentare la capacità di influenzare le Istituzioni e indirizzarle verso azioni utili ai fini di uno sviluppo ancora più significativo della tecnologia delle pompe di calore.
Di seguito è possibile scaricare il materiale realizzato e inviato ai Ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Ambiente e dell’Economia e Finanza.:
- Proposte e indicazioni di intervento per il ruolo delle pompe di calore nel piano nazionale integrato energia e clima (PNIEC)
- Proposte di emendamento allo schema di PNIEC del Tavolo di Filiera delle pompe di calore per gli obiettivi 2030