Regolazione della misura del servizio di teleriscaldamento e teleraffrescamento. Orientamenti finali
ARERA - Osservazioni di Elettricità Futura al DCO 331/2020/R/TLR , 8 ottobre 2020
Osservazioni di carattere generale Elettricità Futura accoglie favorevolmente l’attenzione dedicata dall’Autorità alla regolazione della misura del servizio di teleriscaldamento e teleraffrescamento, condividendo l’obiettivo di tutela dell’utente finale. Tuttavia, evidenziamo alcune criticità inerenti le tempistiche di implementazione, la frequenza di raccolta dei dati di misura e i tempi previsti per gli standard specifici di qualità, così come definiti nel DCO. In particolare, invitiamo a valutare la sostenibilità del costo implementativo dei nuovi obblighi di misura da parte degli esercenti di piccole dimensioni. Risposte agli spunti di consultazione
S1. Si condivide quanto proposto in tema di ambiti di intervento per la regolazione della misura nel settore del telecalore? Motivare la risposta. Elettricità Futura apprezza i riferimenti alla consultazione 22/2020/R/tlr, attraverso la quale l’Autorità ha raccolto input utili a delineare un percorso condiviso dagli stakeholder, nella struttura come nelle finalità. S.2 Si condivide la durata e la road map proposta per il primo periodo di regolazione? Motivare la risposta. Se da un lato il termine del primo periodo regolatorio (31 dicembre 2024) appare adeguato allo svolgimento di una fase di “prova” della regolazione sulla misura, non condividiamo che l’entrata in vigore del provvedimento sia fissata al 1° luglio 2021.