Rapporto di identificazione delle Capacità Obiettivo 2020
TERNA - Osservazioni di Elettricità Futura al DCO Rapporto identificazione capacità obiettivo 2020, 23 novembre 2020
Osservazioni generali
Esprimiamo il nostro apprezzamento generale sul Rapporto di identificazione della capacità obiettivo 2020. Rispetto all’edizione precedente sono state applicate una serie di migliorie capaci di fornire un maggiore livello di accuratezza all’analisi e ai valori obiettivo della capacità addizionale da realizzare alle frontiere e tra le zone di mercato italiane. In particolare, l’utilizzo di scenari in linea con quelli europei e il recepimento nello scenario PNIEC delle revisioni effettuate in ambito ENTSO-E sulle ipotesi di import alla frontiera ha consentito il raggiungimento di valori obiettivo il più aggiornati e “realistici” possibile. Altrettanto utile è stata l’adozione sia del meccanismo di least regret avanzato, con cui è stato possibile ottenere un livello di accuratezza maggiore sulle diverse opzioni di sviluppo, che del metodo TOPSIS per la scelta delle sezioni e dei confini su cui effettuare le simulazioni di incremento di capacità. Di seguito, evidenziamo alcuni aspetti di criticità riscontrati nel presente Rapporto che auspichiamo possano essere considerati per migliorarne ulteriormente l’efficacia, anche per le edizioni future.