News Room
In questa sezione troverai una selezione degli articoli più interessanti che Elettricità Futura ha scelto per te: non perdere l’occasione di restare informato!
Asta flop sugli incentivi: comitati, sindaci e TAR bloccano gli investimenti. L'articolo de Il Sole 24 Ore
Elettricità Futura è intervenuta all'interno del programma di Loquenzi per commentare la notizia del Ministero della Transizione Ecologica
Condividiamo l'articolo di Luca Bettonte, CEO di ERG e Vice Presidente di Elettricità Futura sul tema del permitting e la deresponsabilizzazione del Governo sugli impegni intrapresi con la Commissione Europea e le Nazioni Unite.
“Dobbiamo almeno quadruplicare il ritmo di installazione”. Stando alle parole del viceministro dell’Economia Antonio Misiani, (in queste ore già ex viceministro) pronunciate in occasione del tavolo organizzato in dicembre dall’associazione Transizione ecologica solidale (Tes), il 2020 si è concluso con la volontà del Governo italiano di rilanciare le energie rinnovabili.
Ennesimo insuccesso per i bandi del DM Fer 1, che vedono ampliarsi ulteriormente la forchetta tra il contingente a disposizione e la capacità assegnata.
Carlo Tamburi, direttore Italia di Enel e Vice Presidente di Elettricità Futura, parla al Sole24Ore del percorso di liberalizzazione sulle tariffe decise dall’Autorità per l’energia
Felice Egidi Presidente di Elettrici Senza Frontiere e Strategic Advisor di Elettricità Futura racconta l'impegno di ESF contro la povertà energetica
Pubblichiamo l'editoriale del Presidente di Elettricità Futura all'interno della rivista Nuova Energia
Nel novembre scorso l'industria manifatturiera ha ripreso a marciare. All'interno dell'articolo de Il Sole 24 Ore, viene riportato il commento di EF sull'andamento della filiera.
Tutti i grandi progetti delle rinnovabili devono essere sottoposti a inchieste pubbliche per disinnescare la sindrome Nimby. Segnaliamo l'articolo pubblicato su QualEnergia sull'Inchiesta pubblica di un progetto eolico sull'Appennino Toscano a cui ha partecipato Elettricità Futura.
Il difficile equilibrio tra la tutela del paesaggio e lo sviluppo di energie rinnovabili. L'articolo del Corriere della Sera, sulle operazioni di repowering nel parco eolico del sassarese.
Intervista di Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura, all'interno della rivista Italia NO DIG - La rivista nazionale delle tecnologie a basso impatto ambientale
Per il presidente dell'Associazione c'è stato un crollo dei consumi e del prezzo dell’energia senza precedenti, ora serve puntare sul Green Deal
"Modalità per raggiungere gli obiettivi climatici" è il titolo del nuovo numero di QualEnergia, disponibile gratuitamente in versione digitale per gli associati Elettricità Futura
Le Associazioni delle imprese chiedono la restituzione di 3,4 mld accise improprie
E' disponibile l'intervista completa del Presidente di Elettricità Futura per la rivista Banca Finanza
E' stata presentata la ricerca “Pandemia e shock energetico: ottimizzare gli investimenti
per favorire la resilienza e la ripartenza”, realizzata con il contributo di Shell Italia e con il supporto di Elettricità Futura.
L'articolo di Energia Oltre sul webinar organizzato dal PD su energia e decarbonizzazione
Nell'articolo pubblicato su Repubblica lo scenario della IEA e i commenti del Presidente di Elettricità Futura Agostino Re Rebaudengo
Il contributo di Elettricità Futura per i 25 anni di ARERA pubblicato su Adnkronos
Il nostro Paese cresce alla velocità di 1 GW all’anno e così gli obiettivi del 2030 sarebbero raggiunti solo nel 2085: a causa di Nimby, Nimto e processi autorizzativi da semplificare a rischio 90mila posti di lavoro. L'articolo di GreenReport sulla nostra campagna
La posizione di Elettricità Futura al convegno del GSE all'interno di Key Energy
Articolo del Sole24Ore sulla Fiera ECOMONDO in versione digitale
Segnaliamo questo articolo pubblicato su QualEnergia sullo sviluppo dell'eolico in Italia
Online il secondo episodio del podcast Generazione elettrica!
Disponibile l'intervista del Presidente Re Rebaudengo all'interno del numero di dicembre di Enercity
Riportiamo di seguito il comunicato stampa di TERNA sul ritorno dell’ora solare domenica 25 ottobre. Nei 7 mesi di ora legale, secondo i dati Terna, sono stati risparmiati 66 milioni di euro e consumati 400 milioni di kilowattora in meno, con notevoli benefici per l’ambiente.
L'articolo pubblicato sul blog ECO-LOGICA di Antonio Cianciullo approfondiscono i benefici della transizione energetica
Leggi lo speciale RIENERGIA sul Recovery Fund con l'editoriale di Andrea Zaghi (Elettricità Futura), G.B. Zorzoli (Coordinamento FREE), Ernesto Cassetta e Giuseppe Surdi (Università di Udine)Fabio Armanasco (RSE) e l'intervista all'on. Patrizia Toia
Hai dimenticato la password?
Contatta info@elettricitafutura.it