Osservazioni generali
Ringraziamo l’Autorità per la presente consultazione, in cui vengono accolte diverse delle proposte anche da noi rappresentate negli scorsi mesi durante le occasioni di confronto sulle principali criticità emerse a fronte dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Apprezziamo infatti gli sforzi per venire incontro agli operatori, supportandoli in questa fase di ripresa post-lockdown degli interventi di manutenzione, rinnovo, sviluppo della rete o di quelli programmati nei Piani di Resilienza. Ripresa che però, ricordiamo, è stata e sarà ancora complessa date le difficoltà derivanti dall’adeguamento, sia da parte delle imprese di distribuzione che delle imprese di costruzione ingaggiate per eseguire un intervento, alle misure di tipo sanitario e dalla ripresa dei vari iter per l’autorizzazione dei vari interventi. Nonostante il lavoro portato a termine dagli operatori negli ultimi mesi, il blocco dovuto al lockdown, ha avuto un impatto che si protrarrà inevitabilmente, in misura minore, anche nel prossimo futuro.
In linea generale, concordiamo con gli orientamenti proposti nel documento di consultazione. Nella sezione sulle risposte di dettaglio, evidenziamo comunque alcuni aspetti da noi ritenuti tuttora critici.
In conclusione, teniamo a evidenziare che tutte le proposte illustrate nel presente documento di consultazione vadano considerate come relative esplicitamente all’attuale situazione di emergenza. In caso di un eventuale ricrescita nel numero dei contagi e conseguenti nuove misure restrittive di contrasto e contenimento della diffusione del Covid-19, gli effetti e il periodo di vigenza delle proposte dovrà essere adeguatamente rivalutato e rivisto.
CONTINUA A LEGGERE