Osservazioni generali
Ringraziamo l’Autorità per la presente consultazione, utile a proseguire il percorso avviato con la Delibera 628/2018/R/eel per l’implementazione dello scambio dei dati tra Terna, DSO e Significant Grid Users (SGU) ai fini dell’osservabilità della produzione degli impianti connessi in media e bassa tensione alle reti di distribuzione e, in particolare, a chiarire le responsabilità dei soggetti coinvolti e le compensazioni previste per l’esecuzione degli interventi di adeguamento degli impianti di produzione.
Come affronteremo di seguito e nelle risposte agli spunti di consultazione, le principali criticità che abbiamo riscontrato nel documento di consultazione sono due e riguardano da un lato le tempistiche proposte (sia le scadenze per il completamento degli interventi di adeguamento che la data limite per la distinzione tra impianti esistenti e nuovi) e dall’altro la quantificazione dell’ammontare base del contributo forfettario.
Per quanto riguarda le tempistiche evidenziamo che il lavoro per la definizione dei requisiti tecnici di cui agli Allegati O e T alla Norma CEI 0-16 (specie quest’ultimo, ancora da sottoporre ad inchiesta pubblica) è ancora lungi dall’essere concluso. Ne consegue che i CCI sarebbero disponibili commercialmente per l’acquisto da parte dei titolari degli impianti inclusi nel “perimetro Standard” non prima dell’autunno 2021, dovendo prima necessariamente essere rese disponibili ai produttori le specifiche tecniche definitive e, sulla base di quelle, essere prodotti gli apparati, che dovranno essere successivamente certificati. Pertanto, le tempistiche proposte nel DCO andrebbero coerentemente riviste, posticipandole sulla base della completa definizione dei requisiti tecnici dei CCI e, soprattutto, della data a partire dalla quale tali dispositivi saranno effettivamente disponibili in commercio.
CONTINUA A LEGGERE