Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e Bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
Le memorie di Elettricità Futura - Le opportunità da cogliere per il settore elettrico, 24 novembre 2020
Si riportano di seguito le proposte di Elettricità Futura in merito alle opportunità per il settore elettrico da considerare per il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e il Bilancio pluriennale per il triennio 2021 2023.
Il nuovo target di decarbonizzazione europeo dovrà portare una revisione del PNIEC italiano con: • almeno 65 GW di nuova potenza da fonti rinnovabili; • un’accelerazione delle misure per l’efficienza energetica; • un aumento del contributo delle rinnovabili nei trasporti.
Lo strumento del Superbonus permette di generare valore in maniera trasversale. Per raggiungere il pieno potenziale dello strumento servono interventi strutturali che garantiscano stabilità e chiarezza: • Estensione dell’orizzonte di validità almeno fino al 2024 • Armonizzazione della normativa e della regolazione • Semplificazione degli iter per accesso agli incentivi • Ampliamento della platea dei beneficiari • Sistemi e processi adeguati a garantire celerità nella maturazione ed erogazione liquidità per sostenere le imprese.