Segnaliamo il XXIII Seminario Estivo di Fondazione Symbola, che si terrà a Mantova nei giorni 12 -13 e 14 giugno p.v. "SE L'ITALIA FA L'ITALIA
Sostenibilità, Europa, Futuro".
In un mondo ferito da conflitti armati e drammi umanitari, smarrito di fronte alla prospettiva di guerre commerciali e attraversato da tensioni geopolitiche,
l’Europa è chiamata ad affrontare con coraggio le tante sfide che ha davanti, a partire da quella climatica. La più impegnativa e pericolosa che allo stesso
tempo rappresenta una grande occasione per rendere l’economia e la società più a misura d’uomo e per questo più capaci di futuro. Una sfida impegnativa ma anche significativa per le sorti globali, visto che quello europeo è il più grande mercato del mondo per popolazione e PIL. E proprio la sostenibilità è il
terreno sul quale l’Europa può proporsi agli occhi dei suoi cittadini e del mondo come “uno spazio privilegiato della speranza umana”, come scritto nel
preambolo della Costituzione dell’Europa purtroppo affossata nel 2005. Un terreno sul quale conquistare un vantaggio competitivo, attrarre capitali e
intelligenze e difendere la libertà e l’indipendenza dell’Unione dal ritorno e dall’affermarsi di vecchi e nuovi spazi imperiali. Se l’Italia fa l’Italia può dare un
decisivo ed originale contributo a questa idea umanistica di economia e di società grazie alla sua capacità di tenere insieme innovazione e tradizione,
coesione sociale, nuove tecnologie e bellezza, capacità di parlare al mondo senza perdere i legami con territori e comunità, sostenibilità, flessibilità produttiva,
competitività.
All'evento il 13 giugno alle ore 15.00 nella sessione ALLEANZE PER L’ENERGIA: POVERTÀ ENERGETICA, FILIERE INDUSTRIALI, INFRASTRUTTURE ci sarà l'intervento del Direttore Generale di Elettricità Futura - Giorgio Boneschi.
Per conoscere il programma o seguire in streaming, ed ulteriori informazioni visitate il SITO