Quintas Energy sostiene la sanità ucraina con soluzioni rinnovabili: completata un’installazione solare presso il centro Unbroken di Lviv
L’impresa specializzata in energie rinnovabili Quintas Energy ha completato con successo un sistema solare con accumulo a batterie presso il centro di riabilitazione Unbroken di Lviv, in Ucraina. Questo intervento rappresenta un primo, concreto contributo alla ricostruzione delle infrastrutture critiche danneggiate dal conflitto, con particolare attenzione al settore sanitario.
Nel 2024, Quintas Energy ha avviato una partnership strategica per la realizzazione e la donazione di un sistema solare integrato a un ospedale ucraino, nell’ambito del proprio impegno verso la responsabilità sociale d’impresa. Il progetto, concepito come intervento pilota, ha l’obiettivo di dimostrare la fattibilità e l’impatto delle soluzioni energetiche decentralizzate e rinnovabili in contesti di emergenza e crisi prolungata.
Dopo oltre tre anni di conflitto, le infrastrutture dell'Ucraina hanno subito ingenti danni. L'Organizzazione Mondiale della Sanità riferisce che gli attacchi alle infrastrutture energetiche hanno reso inutilizzabili centinaia di ospedali e strutture mediche, a causa della mancanza di energia, carburante e acqua.
Dopo un'attenta valutazione di diverse strutture, è stato scelto il centro di riabilitazione Unbroken di Lviv. Questa parte dell’Ospedale San Nicola fornisce cure specialistiche a civili e veterani feriti in guerra ed è anche un importante centro di oncologia pediatrica. La stessa Lviv, che ospita oltre 700.000 persone, ospita attualmente centinaia di migliaia di sfollati interni, esercitando un notevole impatto sui servizi locali.
Grazie al suo ampio tetto non ombreggiato e a un fabbisogno energetico costante durante tutto l’anno, il centro di riabilitazione Unbroken presentava le condizioni ideali per l’installazione di un impianto solare. I lavori sono iniziati a metà gennaio 2025 con l’installazione di 137 pannelli fotovoltaici e 10 batterie di accumulo, per una potenza complessiva di 52 kW e una capacità di stoccaggio di 50 kWh. L’impianto è entrato in funzione il 12 febbraio 2025 e da allora contribuisce quotidianamente alla copertura dei consumi energetici dell’ospedale.
Il sistema di accumulo riveste un ruolo fondamentale nel garantire la continuità dell’alimentazione elettrica, soprattutto in un contesto segnato da frequenti interruzioni della rete. L’energia immagazzinata consente infatti al centro di operare anche in condizioni critiche, rafforzandone la resilienza complessiva. Le prestazioni dell’impianto vengono monitorate da remoto dal centro operativo di Quintas Energy a Siviglia, che fornisce supporto tecnico al personale locale e assicura il funzionamento ottimale del sistema.
Tutte le attività del progetto — dalle autorizzazioni alla progettazione tecnica, dalle gare d'appalto alla redazione dei contratti fino alla supervisione dei lavori — sono state realizzate a titolo gratuito dai team dedicati di Quintas Energy e Osborne Clarke. Alla realizzazione hanno partecipato anche professionisti e appaltatori locali ucraini, favorendo così il coinvolgimento diretto delle competenze presenti sul territorio.
“Questa è fondamentalmente un'iniziativa umanitaria”, ha dichiarato Declan O'Halloran, CEO di Quintas Energy. "L'accesso all'energia è di primaria importanza per la vita moderna, e mai come in tempo di guerra. Siamo orgogliosi di offrire benefici reali e tangibili alle persone e alle comunità".
James Watson, Head of Decarbonisation di Osborne Clarke, ha aggiunto: "È stata una grande sfida preparare la documentazione legale per questo progetto, ma il team ha lavorato senza problemi con Quintas e la nostra iniziativa pro bono è stata davvero utile per gli operatori sanitari e i pazienti di Lviv".
Le due società si sono inoltre messe in contatto con le autorità ucraine, le ambasciate e l'Unione dei Sindaci per individuare nuovi siti ad alto impatto dove poter replicare iniziative simili di installazione di sistemi solari e di accumulo. Il successo del progetto Unbroken costituisce ora un modello operativo replicabile su scala nazionale, fondato su cinque principi chiave:
- Generazione distribuita e sicurezza energetica
- Rapida diffusione dell'energia pulita
- Impatto locale concreto e forte impegno sociale
- Piani di ricostruzione sostenibili e rispettosi dell’ambiente
- Solidarietà internazionale in momenti di emergenza
Pur nella sua dimensione contenuta rispetto alle immense sfide che l’Ucraina continua ad affrontare, il progetto rappresenta un segnale concreto di speranza e un primo passo verso una ricostruzione più resiliente e sostenibile.
Quintas Energy rivolge un sentito ringraziamento ai team e ai partner locali in Ucraina: è grazie alla loro determinazione, competenza e spirito di collaborazione che questa iniziativa ha potuto prendere forma.
Quintas Energy
Quintas Energy è una realtà specializzata nell’integrazione di soluzioni e servizi innovativi per la promozione delle energie rinnovabili, con un focus particolare sul fotovoltaico e sui sistemi di accumulo. Il gruppo si impegna ad accelerare la transizione energetica, offrendo soluzioni su misura per ogni fase del ciclo di vita dei progetti: dalla gestione degli asset all’analisi dei dati, fino alla consulenza tecnica. L’approccio è orientato all’efficienza e alla sostenibilità, con l’obiettivo di rispondere in modo concreto alle esigenze del mercato.
Osborne Clarke
Osborne Clarke è uno studio legale internazionale proiettato verso il futuro, con un forte orientamento settoriale e una cultura del lavoro distintiva e inclusiva. Il team fornisce consulenza legale strategica, combinando competenze giuridiche e conoscenza dei settori in evoluzione per supportare le aziende nell’affrontare i cambiamenti e cogliere nuove opportunità. L’approccio collaborativo e la visione condivisa con i clienti sono alla base della capacità dello studio di affrontare le sfide del presente e prepararsi ai contesti di domani.