Dal 22 al 24 marzo 2023 incontriamoci alla Fiera K.EY! Elettricità Futura vi aspetta allo stand n. 191 nel padiglione B1.
Il 23 marzo 2023, a partire dalle 11.00, nell'ambito dell'evento fieristico, si terrà il convegno "Autorizzazioni Rinnovabili: Time for Action!", organizzato da Elettricità Futura presso la sala Ravezzi 1, Hall Sud del Rimini Expo Centre.
Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura prevede oltre 360 miliardi di euro di benefici economici, in termini di valore aggiunto per filiera e indotto, e 540.000 nuovi posti di lavoro nel settore elettrico e nella sua filiera industriale. Si tratta, dunque, di un percorso di indipendenza e sicurezza nazionale, oltre che di decarbonizzazione, in linea, peraltro, con gli obiettivi europei e con le proiezioni globali di Bloomberg e di IEA.
Il Piano prevede di allacciare alla rete 85 GW di nuove rinnovabili al 2030, portando all’84% le rinnovabili nel mix elettrico. Per produrre più elettricità rinnovabile è necessario pertanto velocizzare gli iter autorizzativi, attuando misure urgenti che saranno il focus tematico del convegno.
Il programma
Ore 11:00
Saluti introduttivi
Andrea Zaghi, Direttore Generale, Elettricità Futura
Ore 11:10
Crisi energetica e investimenti sulle rinnovabili: come stanno mutando le strategie degli operatori
Marco Carta, Amministratore Delegato, Agici Finanza d'Impresa
Ore 11:25
La transizione alle rinnovabili in Europa: opportunità per il settore elettrico e azioni prioritarie
Michelangelo Aveta, Advisor in Electromobility & Energy Efficiency, Electrification Lead, Eurelectric
Ore 11:40
Il quadro normativo dei procedimenti autorizzativi in Italia
Pina Lombardi, Partner, L&B Partners Avvocati Associati
Ore 12:00
Tavola rotonda con gli operatori
- Ivan Niosi, Country Lead Onshore Renewable Power Italy, Shell
- Giuseppe Cassatella, Head of Wind and Solar Repowering and Refurbishment Business Development Italy, Enel Green Power
- Roberto Venafro, Head of Environment and Climate Change, Edison
- Michele Pizzolato, Head of Regulatory Affairs, Eni Plenitude
- Marco Ronchi, Responsabile Sviluppo Rinnovabili, A2A
- Roberto Gianoglio, Head of Business Development Renewables, Iren Energia
- Paolo Nicora, Market Manager Italy, DNV
Ore 12:50
Conclusioni
Massimiliano Atelli, Presidente Commissioni VIA-VAS e PNRR-PNIEC
Modera: Andrea Zaghi, Direttore Generale, Elettricità Futura
Il preaccredito al convegno è stato chiuso per raggiungimento del numero massimo dei posti disponibili. Vi invitiamo a recarvi all'accredito dell'evento poco prima del suo inizio per verificare le disponibilità effettive.
Di seguito riportiamo le indicazioni ricevute da K.EY per seguire gli eventi dove sono previsti live streaming e/o on demand tramite la Piattaforma Digitale di K.EY “Swapcard” con le seguenti modalità:
- “in live-streaming”: a coloro i quali avranno avuto accesso fisico alla manifestazione almeno un giorno, a partire dal passaggio dei tornelli;
- “on demand”: gratuitamente dalla settimana successiva alla manifestazione
L’accesso alla piattaforma è possibile tramite i seguenti passaggi:
- Accesso all’Area Riservata Visitatore:https://www.keyenergy.it/visitare/partecipa/reserved-area
- Una volta ricevuta mail di conferma, è possibile accedere con le stesse credenziali alla piattaforma:https://community.greentechinsights.com/event/key-2023
Per maggiori chiarimenti, vi invitiamo a consultare la pagina seguente, completa di tutorial: https://www.keyenergy.it/visitare/partecipa/app
Per qualsiasi altra informazione, scrivi a eventi@elettricitafutura.it
Offerta dedicata agli Associati
Gli Associati che desiderano partecipare possono ricevere il biglietto ingresso omaggio – salvo esaurimento disponibilità – scrivendo all’indirizzo e-mail eventi@elettricitafutura.it
Altri eventi a cui partecipa Elettricità Futura
- 22 marzo, ore 10:00 - 11:30
Memorial Marco Pigni - Sala Neri 1 Hall Sud
Partecipa Andrea Zaghi, Direttore Generale Elettricità Futura, in qualità di relatore della tavola rotonda.
- 23 marzo, ore 14:00 - 16:00
Mercato elettrico, la riforma alle porte? Sicurezza, economicità e decarbonizzazione per un nuovo market design - Sala Diotallevi 1 Hall Sud
Partecipa Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura, con uno speech dal titolo “Il Piano 2030 per il settore elettrico italiano”
- 23 marzo, ore 16:00 - 18:00
Falsi miti sulle rinnovabili - il pregiudizio culturale che blocca la transizione - Innovation Square Hall Sud
Partecipa Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura, con un intervento dal titolo "Le rinnovabili fanno male a economia e occupazione" durante il talk “Falsi miti”
- 24 marzo, ore 11:30 - 13:15
Favorire la riforma del mercato elettrico in tempi brevi - Sala Diotallevi 1 Hall Sud
Partecipa Andrea Zaghi, Direttore Generale Elettricità Futura, con un intervento che illustra le proposte di Confindustria per la riforma del mercato elettrico.