attendere prego…

Cerca

Filo diretto

Filo diretto / Bandi, Gare e Finanziamenti / 18-06-2025

LOMBARDIA: Contributi ai progetti innovativi in ambito agricolo e agroalimentare – NAZIONALE: Transizione 4.0, in lista d’attesa le nuove prenotazioni; Imprese energivore: contributi da Simest – PIEMONTE: Un voucher per le certificazioni delle PMI

INFOBANDI n. 25/2025

 

Nazionale  
Transizione 4.0, in lista d’attesa le nuove prenotazioni

Il Mimit ha pubblicato il decreto di apertura della piattaforma informatica 4.0, attraverso la quale le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l'accesso al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, ovvero fino al 30 giugno 2026 a condizione che entro il 31 dicembre 2025 sia stato versato un acconto pari ad almeno il 20% dell’investimento.

Le comunicazioni potevano essere presentate dalle ore 14 del 17 giugno 2025 tramite l'apposita sezione Transizione 4.0 della Piattaforma GSE accessibile tramite SPID, utilizzando il modello editabile disponibile. 

L’agevolazione ha un limite di spesa complessivo di 2,2 miliardi di euro, fissato dalla scorsa legge di Bilancio, e l'ordine cronologico di invio determina la priorità nella prenotazione delle risorse.

I fondi risultano attualmente già esauriti e le imprese che inviano ora le comunicazioni rimangono in lista d’attesa. È comunque fondamentale inviare la comunicazione preventiva per non perdere la priorità in caso di nuove risorse disponibili.

Il processo di prenotazione si articola in 3 fasi.

Comunicazione preventiva: le imprese devono trasmettere una comunicazione preventiva entro il 31 gennaio 2026, indicando gli investimenti previsti e il relativo credito d'imposta. L'ordine cronologico di invio determina la priorità nella prenotazione delle risorse.

Conferma dell'acconto: entro 30 giorni dalla comunicazione preventiva, l'impresa deve inviare una seconda comunicazione attestante il pagamento di almeno il 20% del costo dell’investimento.

Comunicazione di completamento: al termine degli investimenti, l'impresa deve trasmettere una comunicazione di completamento entro il 31 gennaio 2026 per gli investimenti ultimati entro il 31 dicembre 2025, ovvero entro il 31 luglio 2026 per gli investimenti completati entro il 30 giugno 2026.

CONDIVIDI

FACEBOOK   /   TWITTER   /   LINKEDIN

Ultime novità da EF

Latest

Iscriviti alle Newsletter Elettricità Futura
iscriviti

Ho letto e accetto l’informativa sulla privacy

Accedi al tuo profilo
Elettricità Futura

Hai dimenticato la password? Clicca qui

Non hai le tue credenziali di accesso? Creale adesso >>>

Vuoi richiedere un preventivo? Clicca qui